Autoanalisi in farmacia
- Analisi lipidomica con check up molecolare dei lipidi di membrana
- Autoanalisi emoglobina glicata
- Autoanalisi glicemia, colesterolo, pressione
- Elettrocardiogramma
- Holter cardiaco
- Holter pressorio
- Intolleranze alimentari
- Spirometria
Elenco prestazioni e servizi
Holter pressorio
Presso la nostra Farmacia è possibile effettuare, grazie ad un servizio di TELEMEDICINA, l’HOLTER PRESSORIO o ABPM (Ambulatory Blood Pressure Monitoring), ossia il monitoraggio della pressione arteriosa registrata continuativamente nelle 24 ore.
L’holter pressorio può essere usato:
- se la pressione sanguigna è instabile e tende a cambiare improvvisamente;
- se i valori misurati a casa rientrano nella norma, mentre le misurazioni effettuate dal medico rilevano sbalzi preoccupanti, per verificare se il problema è dovuto solamente allo stress associato al fatto di trovarsi di fronte a un medico (il cosiddetto “effetto camice bianco”);
- per valutare l’efficacia di una terapia farmacologica contro l’ipertensione e verificare se l’effetto del farmaco è costante o per capire se eventuali disturbi sono dovuti a una diminuzione eccessiva della pressione causata dal farmaco;
- se la pressione misurata con i metodi tradizionali è nella norma, ma il paziente soffre di disturbi, ad esempio vertigini o sudori freddi, che possono far ipotizzare l’esistenza di problemi di pressione;
- se si sospetta un’eccessiva riduzione della pressione durante il riposo notturno;
- per prevenire danni associati a sbalzi di pressione al risveglio.
E’ necessario PRENOTARE il servizio (almeno il giorno prima via telefono, di persona o mail ).
Il costo del servizio è di 45 euro.
Per una installazione ottimale dell’apparecchio, è opportuno vestirsi con indumenti non aderenti (ideale una tuta da ginnastica), che permettano di nascondere il piccolo apparecchio ed il bracciale. Il giorno dell’inizio dell’esame, il farmacista sistema apparecchio e bracciale sul paziente, inserisce gli opportuni parametri nell’apparecchio e lo avvia. Il paziente indosserà l’apparecchio per 24 ore, annotando su un foglio ogni dato utile (sintomi o disturbi accusati). Durante il periodo di esame, la pressione verrà misurata automaticamente ogni 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti di notte, ma il paziente potrà sempre avviare una misurazione manualmente in caso si presenti un particolare disturbo (vertigine, senso di svenimento ecc. ecc.). Trascorse le 24 ore, il paziente tornerà dal farmacista che smonterà l’apparecchio ed invierà i dati memorizzati al centro di telemedicina dove saranno analizzati e valutati dal cardiologo. Il REFERTO, comprensivo delle misurazioni effettuate, di elaborazioni grafiche e del commento dello specialista, verrà consegnato dalla Farmacia al paziente il giorno successivo.
La Telemedicina permette l’erogazione dell’assistenza sanitaria a distanza da parte di operatori sanitari. A tal fine sono utilizzate le tecnologie informatiche e le telecomunicazioni per lo scambio di informazioni corrette per la diagnosi, la terapia e la prevenzione di patologie, in tempo reale.
La possibilità di effettuare esami arrichisce il presidio farmaceutico di Fiaschetti ed è pensata anche per agevolare le persone di Caneva che sono impossibilitate a raggiungere agevolmente centri più grossi come Sacile o Pordenon
Il servizio viene effettuato in collaborazione con la società HTN “Health Telematic Network”