
Dott. Massimiliano Bonin
DIRETTORE E FARMACISTA
Nutrizione Sportiva, Nutraceutica, Fitoterapia, Microbioma

Dott.ssa Luisa Italia
FARMACISTA
Dermocosmesi, Microbioma, Omeopatia, Sali di Shussler, Fiori di Bach

Dott.ssa Ilenia Pellizzari
FARMACISTA
Dermocosmesi, Microbioma
Attraverso la spiegazione delle errate abitudini alimentari, dei processi metabolici che avvengono nel corpo e i suggerimenti per un adeguata attività fisica personalizzata si può aiutare a prevenire il sovrappeso e le patologie ad esso correlate.
La vera dieta implica una presa di coscienza personale che porta al cambiamento. In tal modo la perdita di peso avviene in maniera semplice e definitiva.
Con l’utilizzo della bioimpedenziometria, un modo per fotografare la massa muscolare e grassa e l’idratazione del corpo, è in grado di monitorare i risultati nei vari controlli educando la persona a comprendere gli errori nell’ applicazione del metodo.
Dr. Alvise Cavaliere
Laurea Scienze Biologiche
Zone Diet consultant
Docente regionale CONI FIN
Preparatore atletico
Allenatore Nuoto 2° FIN
N° iscrizione all’Albo Nazionale dei Biologi: AA_075953
Il fisioterapista interviene in circostanze in cui il movimento e la funzione sono compromessi dal processo di invecchiamento o da lesioni traumatiche o malattie. Si occupa inoltre dell’identificazione e dell’ottimizzazione delle potenzialità del movimento, entro gli ambiti della promozione e il mantenimento della salute e della qualità della vita-educazione, della prevenzione di danni, di limitazioni funzionali, disabilità e lesioni, del trattamento e riabilitazione.
Il Dottore ha una: Laurea in Fisioterapia con una tesi sulla Riabilitazione cardiologica nel paziente anziano con cardiopatia ischemica. Docente Prof.re Gianfranco Ignone, Anno Accademico 2009-2010
Le consulenze con il fisioterapista arrichiscono il presidio farmaceutico di Fiaschetti e sono pensate anche per agevolare le persone di Caneva che sono impossibilitate a raggiungere agevolmente centri più grossi come Sacile o Pordenone.
Egli può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Collabora con più Università italiane ed estere in lavori di validazione dell’uso di vari ceppi di probiotici.
Autore di libri di divulgazione scientifica sull’argomento, co-autore di “Disbiosi e Immunità” (2005 –Tecniche Nuove) e autore di “Microbiota Intestinale” (2011 –Tecniche Nuove) e “I Probiotici –Principi e uso nella pratica medica” (2017 –Casagrande editore), oltre a pubblicazioni scientifiche sull’impiego dei probiotici.
Della Dottoressa Valentina Tomasi avrete il piacere di leggere anche qualche articolo molto interessante in merito a dieta e benessere.
Ciò che ci auguriamo è che il prezioso contributo della Dott.ssa Tomasi, possa guidarvi in un percorso in cui la consapevolezza alimentare e le buone abitudini quotidiane diventino il centro del vostro stile di vita.
Uno sportivo, amatoriale o professionista, può aver bisogno di determinati supplementi per sopperire alla richiesta aumentata di nutrienti. L'attività sportiva può infatti andare a sollecitare alcuni meccanismi fisiologici e a consumare le scorte di vitamine, minerali e aminoacidi.
Nonostante uno stile di vita e un'alimentazione adeguati, infatti, è possibile che il fabbisogno nutrizionale di uno sportivo cambi e sia necessario assumere integratori formulati per lo sport. Non tutti gli sport però sono uguali, e ogni situazione va trattata in modo individuale.